
Realizzare un'e-commerce nel modo giusto
Se fino a qualche tempo fa, un negozio online era qualcosa di sconosciuto ai più. Oggi, soprattutto a causa dello stravolgimento portato dal Covid-19, essere presenti online con un negozio virtuale è diventata un’esigenza di molti. Questo ha quindi portato ad una crescita esponenziale del commercio elettronico.
Prima di arrivare alla risposta a questa domanda è nostro dovere fare una premessa. I prodotti che decidi di vendere online devono essere appetibili e interessanti, devono rispondere alle esigenze del tuo target di consumatori e devono avere un prezzo competitivo.
Ricordati: il digital marketing ha delle regole proprie, diverse dal marketing più classico.
A questo punto siamo pronti per entrare nel vivo della creazione di un sito web vetrina.
Se il primo step è quello di studiare una grafica accattivante e una presentazione gradevole dei prodotti, il secondo e non meno importante, è quello di prevedere una strategia di marketing.
Questo però non significa che ti consiglieremo di lanciare continue promozioni e offerte, perché porterebbero a vendere tanto ma male.
Vuol dire, invece, studiare e attivare una sinergia continua tra quello che i tuoi clienti richiedono e quello che tu sei in grado di offrire: questa è la strada giusta da intraprendere.
Uno shopping personalizzato che fornisce continui contenuti personalizzati in base al comportamento e alle azioni dei clienti, permette infatti di stimolare la loro interazione e fa si che questi si fidelizzano più velocemente a te e alla tua offerta di vendita. Come avrai capito, organizzare e gestire uno shop online richiede tempo e una strategia a lungo termine, che insieme possiamo studiare e valutare.
Troveremo sicuramente la migliore soluzione per te e per il tuo business, sopportandoti con iniziative studiate per te e con te.
Ma cosa fare per implementare e attivare un servizio di e-commerce al tuo sito?
Prima di arrivare alla risposta a questa domanda è nostro dovere fare una premessa. I prodotti che decidi di vendere online devono essere appetibili e interessanti, devono rispondere alle esigenze del tuo target di consumatori e devono avere un prezzo competitivo.
Ricordati: il digital marketing ha delle regole proprie, diverse dal marketing più classico.
A questo punto siamo pronti per entrare nel vivo della creazione di un sito web vetrina.
Se il primo step è quello di studiare una grafica accattivante e una presentazione gradevole dei prodotti, il secondo e non meno importante, è quello di prevedere una strategia di marketing.
Questo però non significa che ti consiglieremo di lanciare continue promozioni e offerte, perché porterebbero a vendere tanto ma male.
Vuol dire, invece, studiare e attivare una sinergia continua tra quello che i tuoi clienti richiedono e quello che tu sei in grado di offrire: questa è la strada giusta da intraprendere.
Uno shopping personalizzato che fornisce continui contenuti personalizzati in base al comportamento e alle azioni dei clienti, permette infatti di stimolare la loro interazione e fa si che questi si fidelizzano più velocemente a te e alla tua offerta di vendita. Come avrai capito, organizzare e gestire uno shop online richiede tempo e una strategia a lungo termine, che insieme possiamo studiare e valutare.
Troveremo sicuramente la migliore soluzione per te e per il tuo business, sopportandoti con iniziative studiate per te e con te.